Sisma .12

domenica 5 agosto 2012

Sisma.12 proposta di ricostruzione
Pubblicato da Sismapuntododici alle 09:00 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

SCHEDA DI ADESIONE AL COMITATO

SCHEDA DI ADESIONE AL COMITATO
consegnabile in sede di assemblea

Con le radici nella Terra: progetto di costruzione di moduli abitativi temporanei

Con le radici nella Terra: progetto di costruzione di moduli abitativi temporanei

EMERGENZA POST RICOSTRUZIONE

  • 1)vietato vendere e mutare la destinazione d'uso
  • 2)Lo Stato non concede sconti ai terremotati e pretende le tasse sul sisma
  • 3)come (non) ottenere i contributi per la ricostruzione
  • 4)contributi in credito d'imposta reali o virtuali?
  • 5)Casolari di campagna: la ricostruzione impossibile
  • 6)dopo la perdita della casa, il rischio della morte civile
  • 7)l'imponente burocrazia
  • 8) tasse

ORDINANZE

Ordinanza n. 63 del 29/5/2013 del presidente Errani in qualità di Commissario delegato

Assegnazione di contributi per spese di traslochi e depositi temporanei di mobili di abitazioni dichiarate totalmente inagibili a seguito del sisma del 20 e 29 maggio 2012.

Ammontano a poco più di 11 milioni di euro le risorse a disposizione per rimborsare le spese di trasloco e deposito temporaneo di mobili per chi ha dovuto abbandonare l’abitazione poiché inagibile, come stabilito nell’ordinanza Nr 63

I beneficiari dei contributi sono coloro la cui abitazione, in conseguenza degli eventi sismici del 20 e 29 maggio 2012, sia stata sgomberata per inagibilità totale (livello di danno E).

L’ordinanza è consultabile sul sito della Regione http://www.regione.emilia-romagna.it/terremoto/gli-atti-per-la-ricostruzione/le-ordinanze-del-presidente-errani-in-qualita-di-commissario-delegato

L’ordinanza prevede che i contributi siano riconosciuti per le spese effettivamente sostenute per il trasloco e il deposito temporaneo dei mobili fino ad un contributo massimo di € 1.500 sulla base delle fatture e ricevute effettivamente sostenute.

I beneficiari, dovranno trasmettere la richiesta di contributo (compilando l’apposito modulo di domanda che troverà allegato all’ordinanza medesima) al Comune dove è ubicato l’immobile danneggiato e oggetto di ordinanza di sgombero per inagibilità totale.

Spetterà al Comune svolgere l’istruttoria delle domande ed erogare direttamente il contributo al beneficiario, in base al budget assegnato a ciascun comune e calcolato sulla base del numero delle unità abitative danneggiate con livello di danno E.









-ELENCO ORDINANZE
http://www.intercent.it/portal/page?_pageid=201,3649594&_dad=portal&_schema=PORTAL

-ORDINANZA N°51 DEL 5 OTTOBRE 2012
contributi per la riparazione e ripristino degli edifici con esito E0

http://www.scribd.com/doc/109171702/Ordinanza-n-E

OSSERVAZIONI E PROPOSTE

  • NOTE E OSSERVAZIONI SULL'ORDINANZA 29
  • BIGNAMI ORDINANZA 29
  • BIGNAMI ORDINANZA 23
  • OSSERVAZIONI ALLA BOZZA DI ORDINANZA PER LA RIPARAZIONE DI FABBRICATI CON ESITO E0
  • OSSERVAZIONI SULLA NORMATIVA PER LE PRATICHE E
  • OSSERVAZIONI ORDINANZA N°51
  • Volantino

AMICI DEL COMITATO

  • Comitato cinquepuntonovi
  • NOVIgiudiforma
  • PIU' WEB
  • Progetto Comune
  • SUL PANARO
  • www.infoaut.org
  • www.lacarbonarablog.it

Etichette

  • 100% (13)
  • 3.32 (1)
  • 4 ottobre (1)
  • aquila (2)
  • commissione Grandi Rischi (1)
  • corteo 24 novembre (3)
  • edfici esito b (1)
  • edifici esito c (1)
  • errani (3)
  • giù le mani dalle nostre case (3)
  • lavoratori (1)
  • monti (4)
  • no monti day (1)
  • ordinanza n°29 (1)
  • Protezione Civile (1)
  • ricostruzione (15)
  • sisma.12 (14)
  • terremoto (13)

Lettori fissi

Archivio blog

  • ►  2014 (83)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (10)
    • ►  luglio (9)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (11)
    • ►  aprile (10)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (11)
    • ►  gennaio (12)
  • ►  2013 (91)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (13)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (10)
    • ►  giugno (10)
    • ►  maggio (11)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (5)
  • ▼  2012 (37)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (12)
    • ►  ottobre (13)
    • ▼  agosto (1)
      • Sisma.12 proposta di ricostruzione
    • ►  luglio (1)

SEGUICI SU FACEBOOK

SEGUICI SU FACEBOOK
Tema Semplice. Powered by Blogger.